Corso Quinquennale

 

NORME PER L'AMMISSIONE

AL CORSO QUINQUENNALE CICLO UNICO

 

Requisiti di ammissione

  • Candidati possessori di  Diploma di Scuola Media Superiore;
  • Candidati che hanno conseguito un Titolo equipollente al  Diploma di Stato;
  • Candidati possessori di Laurea triennale, quinquennali di Stato;
  • Candidati possessori di Titolo di Studio legalmente riconosciuto, equipollente o paritario.

 

 Caretteristiche del corso

  • Undici seminari annui di quindi giorni al mese.
  • Tirocinio pratico presso strutture convenzionate.
  • Inizio delle lezioni nel mese di Settembre con conclusione nel mese di Luglio.
  • Monte ore totale, comprensivo di tirocinio osservazionale e clinico pratico: 4.800 ore
  • L'orario di lezione si svolge ordinariamente dalle 9:00 alle 18:00.
  • Due sessioni esami svolti nei mesi di Giugno e Luglio
  • Una sessione esami di reupero svolta nel mese di Dicembre
  • Unica sessione tesi svolta a Settembre.
  • Tipologia d'esame: scritto, teorico e pratico.

 

Documentazione per l'immatricolazione

  • Documentazione da richiedere e compilare c/o la segreteria.
  • Copia del titolo di studio conseguito.
  • Tre foto tessera.
  • Copia autentica del documento di identità.
  • Codice Fiscale (tesserino).
  • Curriculum vitae.

 

Tasse Accademiche

  • Tassa annua: € 4.800,00 (iva compresa al 22%) suddivisa in rette mensili.
  • Tassa esami conseguimento tesi € 750,00

 

 Sedi del corso:

  • Sede del Lazio: Via empolitana km,2600 -00024 – Castel Madama (RM)
  • Sede della Sicilia: Viale Boccetta is. 374 – 98122 – Messina.   

 

 Nota:

  •  Apertura Iscrizione nel mese di gennaio; chiusura nel mese di agosto. 
  •  Tutti i corsi proposti dall'Accademia Alessandrina sono in lingua italiana.

 

Diventa un professionista osteopata. Il tuo futuro lavorativo è nelle tue mani!

 

 

SCHEDA DEL CORSO QUINQUENNALE CICLO UNICO

Primo anno

DISCIPLINA

cod. m.

m. ore f.

m. ore a.

cod. d.

Anatomia 1

AN01A

80 

40 

 

Neuroanatomia 1

NE02A 

80

40 

 

Biologia e Genetica

 BG03

40 

20 

 

Istologia ed Embriologia

 ISE04

40 

20 

 

Fisica Medica

 FIM05

20 

10 

 

Psicologia Generale

 PSI06A

40 

20 

 

Principi filosofici e medici osteopatici 

 PFMO07

40 

20 

 

Metodologia di studio  

MS08 

40 

20 

 

Osteopatia Strutturale 1 

OST09A 

80 

40 

 

Pratica Manuale 1 

PM10A 

80 

120 

 

 

Totale

540   350  

Secondo anno

DISCIPLINA

cod. m.

m. ore f.

m. ore a.

cod. d.

Anatomia 2 

 AN01B

80

40 

 

Neuroanatomia 2

NE02B 

 80 

20 

 

Fisiologia

FIS12 

80

20 

 

Farmacologia

 FA13

20 

10 

 

Psicologia Sociale

PSI06B 

40

20 

 

Osteopatia Strutturale 2

 OST09B

  80 

40 

 

Pratica Manuale 2 

PM10B 

80

120 

 

  Totale  460  270   

Terzo anno

DISCIPLINA

cod. m.

m. ore f.

m. ore a.

cod. d.

Patologia e fisiopatologia 

 PAT14

80 

40 

 

Igiene 

IG15 

40 

20 

 

Psicologia Clinica 

PSI06C 

40 

20 

 

Osteopatia Strutturale 3 

OST09C 

80 

40 

 

Pratica Manuale 3

PM10C 

80 

 120

 

Tirocinio clinico osservazionale

 TCO16A

280

///// 

 

 

 Totale

 600

 240

 

 Quarto anno

DISCIPLINA

cod. m.

m. ore f.

m. ore a.

cod. d.

Radiologia 

 RAD17

40 

20 

 

Ortopedia e traumatologia 

OT18 

40 

20 

 

Osteopatia craniosacrale  

OCS19 

80 

120 

 

Osteopatia viscerale 

OVS20 

80 

120 

 

Tirocinio clinico osservazionale 

TCO16B 

120 

 /////

 

 

Totale 

 360

280 

 

Quinto anno

DISCIPLINA

cod. m.

m. ore f.

m. ore a.

cod. d.

Diritto sanitario 

DS21 

20 

10 

 

Economia aziendale 

EA22 

20 

10 

 

Lingua straniera

UK23 

40 

20 

 

Filosofia morale 

FM24 

40 

20 

 

Clinica Osteopatica 

CLO25 

80 

40 

 

Deontologia Osteopatica 

DO26 

20 

10 

 

Tirocinio clinico pratico 

TCP16C 

1340 

//// 

 

Elaborazione e stesura tesi  ET27   20  10  
  Totale  1580   120